Gentile cliente, il tuo prodotto è ancora coperto da GARANZIA LEGALE. Ti invitiamo a contattare il numero del servizio tecnico in garanzia. 02 20 30
18 Dicembre 2020
Temi di avere la lavatrice rotta perché si blocca nel mezzo del lavaggio e il display lampeggia?
Diciamo che la tua paura non è del tutto infondata. D’altra parte, è come per le macchine: se si accendono delle spie improvvisamente, qualcosa non funziona come dovrebbe. Quindi, se ti ritrovi la lavatrice bloccata e lampeggiante, un problema c’è.
Questo non significa che tu ti debba disperare o gridare alla tragedia. Il guasto si può riparare. Facendo una scelta simile aiuterai il tuo elettrodomestico, il tuo portafoglio e anche l’ambiente! Chiama i tecnici riparatori di SulSicuro per aggiustare la tua lavatrice rotta ormai fuori garanzia. Vedrai quanto sarà conveniente, rapido e pratico.
Sommario
La lavatrice si blocca in alcune fasi specifiche del lavaggio e per alcune cause specifiche. Può accadere:
Quale tipo di guasto sia segnalato o meno da una spia dipende esclusivamente dal modello e dalla marca di elettrodomestico da te acquistato. Solitamente, la lavatrice si blocca e lampeggia se c’è un problema alla scheda elettronica. Per averne la sicurezza, puoi prendere il manuale di istruzioni e vedere qual è il caso della tua lavatrice.
A volte può capitare che il lavaggio si avvii normalmente, senza presentare alcun tipo di problema. Poi, quando tu sei serenamente preso/a da qualche altra faccenda, ecco arrivare il blocco. Accorri sul posto e ti rendi conto che la centrifuga gira lentamente o si è bloccata e non scarica acqua.
In questo caso, è probabile che la lavatrice si blocchi e lampeggi per via del filtro intasato. Puoi verificarlo tirandolo fuori dall’apparecchio. Se così fosse, ti basta pulirlo e tutto dovrebbe tornare alla normalità. Potrebbe essere anche un problema dello scarico o perché hai caricato il cestello ben oltre le sue capacità. Di conseguenza, la centrifuga si blocca e così anche il lavaggio.
Questi guasti non sono gravi, ma ti insegnano una cosa importante: una buona manutenzione dell’elettrodomestico ti aiuta a mantenerlo “sano” e funzionante. Acquisire buone abitudini per la pulizia e la cura della tua lavatrice è uno degli aiuti maggiori che tu possa darle.
Ti è mai capitato di trovare all’interno della lavatrice una parte del bucato ancora asciutta e sporca? Se la risposta è sì, dovresti sapere che cosa è successo: il cestello ha smesso di girare, l’acqua non è riuscita a raggiungere tutti i panni e il tuo bucato è uscito molto, molto male!
Un cestello che non gira potrebbe anche portare al blocco della lavatrice e non è da escludere che essa inizi a lampeggiare.
Un problema del genere potrebbe essere dovuto alla cinghia, ma dovrai cercare di capire se si è spezzata o meno. Nel primo caso, ti basterà rimetterla a posto; nel secondo, devi sostituirla con una nuova. Entrambe le operazioni richiedono una certa manualità e sarebbe meglio lasciarle a dei professionisti del settore, magari proprio a noi di SulSicuro.
Una lavatrice che si blocca e lampeggia potrebbe essere una lavatrice con poca acqua all’interno. D’altra parte, è un apparecchio programmato per lavare. Se al suo interno non riesce a caricarsi la quantità d’acqua necessaria, il sistema andrà in blocco. Ciò potrebbe accadere non solo per colpa dell’elettrodomestico, ma anche per via dell’impianto idraulico. Devi controllare il flusso dell’acqua: se è basso, il problema non è la lavatrice, altrimenti sì. In quel caso, potrebbe trattarsi della scheda elettronica o dell’elettrovalvola. Anche in questo caso, ti conviene sentire il parere di un esperto!
I nuovi modelli di lavatrici hanno cicli di lavaggio e temperature gestite dalla scheda elettronica. Quando le cose non funzionano a dovere, è probabile che essa blocchi improvvisamente il programma di lavaggio.
La scheda elettronica è il cuore dell’elettrodomestico: se smette di funzionare può essere un problema grave ed è improbabile che tu possa risolverlo da te, senza consultare un professionista. D’altra parte, non sarebbe meglio delegare il lavoro a un tecnico SulSicuro che svolgerlo da te?
Un altro imprevisto causato da problemi di natura elettronica è il blocco dello sportello. Nel caso in cui non dovessi riuscire ad aprirlo anche a lavaggio terminato o con lavatrice spenta, vuol dire che qualcosa è andato storto nei meccanismi di sicurezza.
Tutti i difetti d’elettronica vengono segnalati sul display, soprattutto nei modelli più moderni. Quindi è probabile che la lavatrice si blocchi e lampeggi, segnalandoti il problema.
Sai che anche la scelta di un programma errato per il lavaggio può causare l’arresto dell’elettrodomestico? Quindi, se da una parte ti conviene studiare per bene i simboli della lavatrice, d’altra dovresti disattivare il tasto “Arresto con vasca piena” che la maggior parte degli apparecchi hanno impostato in automatico. Disabilitando questa modalità, dovresti riuscire a risolvere il problema.
Anche la resistenza potrebbe essere malfunzionante. In questo caso, se non si riesce a impostare la corretta temperatura dell’acqua, la lavatrice si blocca e inizia a lampeggiare. Qui non c’è molto da fare se non ordinare il pezzo di ricambio e installarlo. Per farlo, è meglio chiamare un esperto. Se ti affidi a un tecnico SulSicuro esperto nella riparazione della lavatrice e la tua lavatrice appartiene a una marca dei nostri partner (Whirlpool, Hotpoint, Hotpoint-Ariston, Indesit, Ignis o Bauknecht), avrai il ricambio originale!
Una lavatrice che si blocca e lampeggia può essere un guaio, ma non è la fine del mondo. Anzi! Potrebbe essere l’occasione per sistemare il tuo apparecchio e permettergli di funzionare nuovamente al massimo. Se poi il guasto dipende da una tua scarsa attenzione alla manutenzione dell’elettrodomestico, magari è la volta buona che adotterai nuovi comportamenti più utili per la tua lavatrice.