800 90 02 90 CHIAMA ORA, SERVIZIO TELEFONICO: LUN-VEN: 08-19

Hai bisogno di assistenza per il tuo
elettrodomestico con garanzia scaduta?

Chiama subito 800 90 02 90*

Numero diretto riparazioni fuori garanzia:
LUN - VEN: 8 - 19

Marchi assistiti

Consumo del congelatore: come risparmiare

24 Settembre 2020

Blog Manutenzione Congelatore Consumo del congelatore: come risparmiare

Fresco, utile e… costoso! Stiamo parlando del congelatore.

Non potremmo immaginare la nostra esistenza domestica senza questo elettrodomestico che ci permette di conservare a lungo i cibi senza avere la necessità di consumarli subito. La sua utilità è stata palese durante i mesi di lockdown. Visto che era meglio non uscire spesso a fare la spesa, allora molti alimenti venivano comprati e surgelati.

Nonostante la sua funzionalità, il congelatore e risparmio energetico non vanno d’accordissimo, soprattutto nei modelli più vecchi. Non potrebbe essere diversamente visto che rimane in funzione per tutto il giorno, tutti i giorni. Ma esiste un modo per risparmiare sui consumi del congelatore?

Congelatori e risparmio energetico: dai spazio alla modernità!

Proprio come per il consumo energetico del frigorifero, per risparmiare con il congelatore non si può ricorrere a “buone abitudini”. Per non sprecare energia con una lavastoviglie, una lavatrice o con il forno, puoi accenderli solo quando sono pieni limitando così anche la spesa della bolletta. Con frigorifero e congelatore, invece, devi affidarti alla tecnologia.

Se vuoi un congelatore a basso consumo, devi acquistare un modello di ultima generazione. Tutti i più grandi marchi di elettrodomestici – Whirlpool, Hotpoint, Ariston, Ignis, Indesit, KitchenAid, Bauknecht, ad esempio – hanno molto a cuore la situazione ambientale e per prevenire un peggioramento dei danni causati dall’inquinamento, stanno ideando degli elettrodomestici a risparmio energetico.

I migliori congelatori moderni, ad esempio, sono quelli che possiedono un termostato in grado di mantenere costante la temperatura interna dell’elettrodomestico una volta raggiunta, senza gravare ulteriormente sulla corrente elettrica. Inoltre, a seconda della marca, sono dotati di vari programmi che riescono a mantenere fredda la temperatura anche nel momento dell’apertura dello sportello principale. Whirpool ha la tecnologia 6° Senso Precision Control, mentre Hotpoint, la Active Oxygen 2.0. Sono entrambe molto utili per garantire il risparmio energetico dei congelatori.

Congelatori a basso consumo: la serie A è sempre la serie A

Oltre a scegliere un apparecchio moderno, per risparmiare energia devi scegliere un congelatore di classe A.

Ogni elettrodomestico è classificato in base a una scala che ne indica la potenza elettrica assorbita. Ogni livello di questa scala è contrassegnato da una lettera dell’alfabeto. I livelli sono diversi a seconda dell’elettrodomestico in questione, ma solitamente la classe A è considerata quella più efficiente dal punto di vista del risparmio energetico. Il congelatore non fa eccezione. Quindi, se vuoi dare un taglio ai consumi del congelatore, devi acquistare un modello con etichetta energetica A, A+, A++ o A+++. Questi modelli sono più costosi, ma il risparmio economico è poi garantito a lungo andare sulla bolletta.

Il risparmio energetico dei congelatori passa anche dalle dimensioni

I consumi del congelatore sono legati anche alle sue dimensioni e a quanto è pieno.

Un apparecchio di grande capacità richiede più energia per funzionare. Quindi, valuta l’uso che ne fai. Se vivi in una famiglia numerosa, è normale che il congelatore debba essere capiente. In questo caso, sappi che avere il freezer pieno aiuta a risparmiare. Infatti, è vero che il motore deve congelare una quantità maggiore di cibo, ma una volta che l’avrà fatto il suo lavoro diminuirà di tanto portando a un notevole risparmio energetico ed economico, anche a seconda della sua tecnologia.

È chiaro che se acquisti un congelatore delle dimensioni giuste per le tue esigenze, non dovrai neanche impazzire per riempirlo, ma tutto avverrà in maniera molto naturale. Come vedi, il risparmio energetico dei congelatori non è poi un miraggio.

Meglio un modello a pozzetto o verticale per assicurare il risparmio energetico del congelatore?

Da quanto detto fino ad ora, sembrerebbe che i congelatori a pozzetto non siano l’ideale per risparmiare sui consumi elettrici.

A cosa serve il congelatore a pozzetto, detto anche orizzontale? Scopri caratteristiche e potenzialità di questo freezer sul nostro blog!

Sono freezer di grandi dimensioni, quindi per raffreddarsi sicuramente richiedono molta energia. In realtà, il discorso non è così scontato! A parte che molto dipende dalla classe energetica, ma poi anche se sono più grandi, i congelatori a pozzetto hanno l’apertura orizzontale che rende più difficile la dispersione di aria fredda verso l’esterno al momento dell’apertura. Questo significa che il motore non si affatica ogni volta che apri il tuo freezer e che la temperatura interna non è poi così provata.

Quindi se vuoi un congelatore a basso consumo, hai un ripostiglio e hai bisogno di un apparecchio di grandi dimensioni, non devi rinunciare al modello a pozzetto in nome del risparmio energetico.

Consigli per ottenere il risparmio energetico dai congelatori

Ci sono delle piccole accortezze che puoi mettere in campo per assicurarti il risparmio energetico del tuo congelatore già al momento della sua installazione. Non mettere il tuo elettrodomestico in luogo esposto al sole o particolarmente caldo. Cerca di trovargli uno spazio fresco e di non appiccicarlo alla parete, né ad altri mobili. In questo modo, non assorbirà calore e il motore non dovrà faticare per raggiungere la temperatura opportuna.

Oltre ad evitare di aprire e chiudere lo sportello troppe volte durante la giornata, puoi fare particolare attenzione alla manutenzione del tuo congelatore. Se il macchinario non ha un sistema di sbrinamento automatico, fallo tu manualmente così da evitare che il ghiaccio diventi troppo spesso e impedisca al motore di lavorare bene.

Inoltre, per evitare consumi inutili del congelatore, devi assicurarti che le guarnizioni interne siano pulite e nel pieno delle loro funzioni. Se ti accorgi che non aderiscono più bene, devi provvedere a sostituirle. Hai problemi a farlo? Chiama un tecnico SulSicuro!

Vuoi tagliare i consumi del congelatore? Riparalo!

Se hai voglia di risparmiare a livello economico, evita di buttare via il tuo congelatore non funzionante e prova a ripararlo anche a garanzia scaduta.

Noi di SulSicuro siamo specializzati nella riparazione di elettrodomestici fuori garanzia e possiamo assicurarti che molti guasti si possono facilmente aggiustare in poche semplici mosse. Basta solo avere l’occhio e l’esperienza per capire quale sia il danno. In molti casi, la riparazione ti costerà molto di meno che acquistare un nuovo elettrodomestico. Inoltre, avrai fatto un gran favore all’ambiente: hai idea di quanto inquinamento comporti smaltire un elettrodomestico? Pensi che sia giusto farlo inutilmente?