Gentile cliente, il tuo prodotto è ancora coperto da GARANZIA LEGALE. Ti invitiamo a contattare il numero del servizio tecnico in garanzia 02 20 30.
16 Marzo 2021
Avere a disposizione una lista contenente i nomi dei migliori modelli di congelatori del 2022 può essere molto utile quando ci si reca in un negozio di elettrodomestici per comprarne uno. Ci sono talmente tanti marchi tra cui scegliere che non è certo semplice prendere una decisione. Studi sul cervello umano hanno ampiamente dimostrato che selezionare qualcosa tra numerose possibilità è nettamente più difficile rispetto a quando lo si fa avendo opzioni limitate. Aumenta l’indecisione.
Quando si parla di elettrodomestici il discorso è ancora più delicato visto che si tratta di acquisti che non vanno compiuti spesso. Il nuovo congelatore per la cucina è una sorta di investimento destinato a durare nel tempo, anche perché che un elettrodomestico guasto viene riparato piuttosto che acquistato nuovamente. Ecco perché una guida sui migliori congelatori in circolazione nel 2021 potrebbe tornarti molto utile. E noi di SulSicuro ne abbiamo creata una appositamente per te!
Sommario
Il primo dilemma che ti viene posto dal commesso o dalla commessa del negozio quando si è alla ricerca di un congelatore riguarda la tipologia di prodotto: un congelatore verticale o un congelatore a pozzetto? Conoscere questa differenza è importante. Dal punto di vista del funzionamento non c’è molto da dire: entrambi i modelli hanno un impianto di congelamento simile e non ce n’è uno che svolge la funzione meglio dell’altro. Le differenze principali si riscontrano nell’apertura, nelle dimensioni e nella capacità.
Un congelatore a pozzetto è un elettrodomestico dall’apertura orizzontale di grandi dimensioni e capacità. Proprio per questo motivo viene collocato in un seminterrato o in un ripostiglio. Per organizzare al meglio gli spazi interni, si possono usare dei ripiani facilmente trasportabili. Il freezer verticale invece ha un’apertura laterale e l’interno è composto da cassetti che permettono di distribuire il cibo in maniera ordinata. Le dimensioni possono variare: ci sono modelli molto alti e altri di media altezza. La capacità varia a seconda di questo fattore. Possono essere da incasso o a libera installazione. In entrambi i casi, si tratta di un apparecchio facilmente inseribile all’interno della cucina. Possono essere compresi in un frigorifero combinato.
Dopo aver chiarito quali sono le differenze tra i due modelli di congelatori presenti sul mercato, cerchiamo di capire quale dei due è il miglior congelatore da avere in casa. La risposta, in realtà, la conosci solo tu. Hai capito bene: sei soltanto tu a poter decidere se è meglio il congelatore a pozzetto o quello verticale.
Dal punto di vista tecnico, non c’è una tipologia che prevale sull’altra. Sono modelli diversi che rispondono a esigenze diverse. Se hai un appartamento piccolo e vivi da solo/a o con un’altra persona, può bastarti un congelatore verticale di dimensioni contenute. Al contrario, se vivi in una casa molto grande e la tua famiglia è numerosa, potrebbe tornarti utile un freezer a pozzetto estremamente capiente. Quest’ultimo potrebbe risultare più vantaggioso anche dal punto di vista dei consumi poiché, quando è aperto, non c’è un forte scambio termico tra interno ed esterno. Solo le parti più in alto vengono interessate dallo sbalzo di temperatura, non l’intero apparecchio. Molto dipende anche dalla classe energetica di appartenenza, ma se questa è alta e si apre il freezer con moderazione, sicuramente il congelatore a pozzetto si rivelerà una scelta economica a livello energetico.
Dal punto di vista dei costi, invece, è più conveniente il freezer verticale. I modelli a pozzetto, essendo più capienti, hanno un prezzo più elevato. Per quanto riguarda il funzionamento o l’efficienza, le due tipologie sono entrambe valide anche se quella orizzontale è leggermente più rumorosa rispetto a quella verticale. Il miglior congelatore è quello che risponde alle tue esigenze. Ed è così per tutti gli elettrodomestici, ricordalo!
Prima di vedere quali sono i migliori congelatori a pozzetto e quali i migliori verticali, ci sembra utile elencarti una serie di caratteristiche che è opportuno tenere d’occhio quando si sceglie un freezer.
È opportuno menzionare anche le tecnologie brevettate da specifici marchi che rendono alcuni modelli migliori di altri. Qui ne vogliamo ricordare tre:
Vediamo ora quali sono i modelli di congelatori tra i migliori del 2022 che potresti considerare per l’acquisto. Di seguito troverai sia suggerimenti per la tipologia orizzontale che verticale.
Se hai tanto spazio in casa e sei il tipo o la tipa a cui piace fare tanta spesa in un’unica volta, questi modelli di congelatori a pozzetto potrebbero fare al caso tuo.
Tra i migliori congelatori a pozzetto con tecnologia No Frost entra a buon diritto il modello Whirlpool WHE39352 FO. Dovresti considerarlo soprattutto se stai optando per un freezer molto capiente visto che questo apparecchio ha una capacità di ben 390 litri. Ha un’eccellente classe energetica (A++) e offre tantissime funzioni tra cui la tecnologia Sesto senso, comandi elettronici, temperatura regolabile e un coperchio ad apertura bilanciata. Tramite il pannello di comando puoi regolare la temperatura di funzionamento oppure impostare la modalità automatica. Si raffredda rapidamente ed è sempre privo di ghiaccio e brina.
Tra le marche di congelatori più rinomate c’è anche l’italiana Indesit che per il 2022 ha presentato un elettrodomestico a pozzetto molto apprezzato dagli esperti. Si tratta del modello OS 1A 400H che per capacità (390 litri) ed efficienza può competere con il modello Whirlpool prima visto. Si mostra molto semplice nel design e nel funzionamento così da venire incontro a esigenze diverse. La temperatura di base è di -18°, ma è possibile cambiarla tramite apposito termostato meccanico. Nel pannello di comandi è inclusa una luce rossa che si attiva in caso di malfunzionamento. La classe energetica è la A+ e il livello di rumorosità è molto basso.
Tra i migliori congelatori verticali abbiamo selezionato tre modelli appartenenti ai due marchi d’eccellenza già nominati.
Tra i modelli di congelatore verticale da guardare prima di fare la tua scelta c’è il Whirlpool UW6 F2C WB di classe energetica A++. Come tutti gli elettrodomestici di questa marca, anche questo apparecchio si contraddistingue per l’ottima organizzazione degli spazi, per la silenziosità e per l’efficiente sistema No Frost. Meno vantaggiosa è la presenza dei comandi all’interno dello sportello, ma non tutto può essere perfetto! Fortunatamente, la tecnologia Sesto Senso permette di monitorare la temperatura interna e di evitare sbalzi termici troppo importanti. L’interfaccia elettronica assicura un utilizzo intuitivo e semplice. È possibile selezionare la modalità Eco Night per effettuare uno sbrinamento notturno.
Il congelatore verticale Indesit U16 F1T W ha una capacità di 253 litri, una classe energetica pari alla A++ e possiede la tecnologia No Frost. Il design è molto semplice e si adatta facilmente a diversi ambienti domestici. L’interfaccia utente è all’interno dell’apparecchio ed è molto semplice. È possibile selezionare manualmente la temperatura. Non è possibile usufruire della funzione congelamento rapido, ma il mantenimento del livello di refrigerio è molto buono. Notevole anche l’assenza della formazione di ghiaccio interno. L’aspetto più vantaggioso è sicuramente legato al prezzo.
Particolare attenzione va dedicata anche alle garanzie e al servizio di assistenza in caso di malfunzionamenti. Anche i migliori congelatori del 2022 potranno rompersi in futuro. Questo non significa che ti abbiamo consigliato male o che l’apparecchio non fosse valido. Gli elettrodomestici con il tempo possono deteriorarsi soprattutto se non vengono curati in modo adeguato. Quando scade la garanzia, se l’apparecchio inizia a dare problemi, c’è la soluzione a portata di mano. Rivolgendoti all’Assistenza di SulSicuro puoi individuare il problema e risolverlo in maniera tempestiva, con l’intervento di un tecnico specializzato e l’utilizzo di ricambi originali.