800 90 02 90 CHIAMA ORA, SERVIZIO TELEFONICO: LUN-VEN: 08-19 | SAB-DOM: 09-13

La lavatrice perde acqua: cause e possibili soluzioni

28 Maggio 2021

Blog Manutenzione Lavatrice La lavatrice perde acqua: cause e possibili soluzioni

“Meglio fuori che dentro”. Così si dice l’orco Shrek per scusarsi dell’annuncio sonoro della sua avvenuta digestione. È un detto simpatico che potrebbe essere adottato per tante cose, ma non di certo per quando la lavatrice perde acqua! In quest’occasione potremmo dire l’esatto contrario.

L’acqua è una parte fondamentale del lavoro dell’elettrodomestico; ritrovarsi con una lavatrice che non carica acqua è un bel guaio. Tuttavia, il liquido deve stare nel cestello, non fuori da esso.

Ma perché la lavatrice perde acqua? È colpa di un guasto idrico o dell’apparecchio? Devi acquistare un nuovo elettrodomestico o basta ripararlo? Le domande sono tante… e noi di SulSicuro abbiamo tutte le risposte!

Da dove la lavatrice perde acqua?

È facile dire: “La lavatrice perde acqua!”. Per capire qual è il problema dell’elettrodomestico, devi capire da dove esce fuori quest’acqua. Solo così potrai orientarti per capire quale componente si è guastata e necessita di riparazioni.

Ecco i punti deboli che devi tenere d’occhio:

  • l’oblò: la lavatrice può perdere acqua dallo sportello durante la fase di lavaggio;
  • la vaschetta: la lavatrice perde acqua dal cassetto in cui inserisci detersivo e ammorbidente;
  • la parte inferiore: la lavatrice può perdere acqua da sotto anche quando spenta.

E quando?

Alla dimensione spaziale si accompagna sempre quella temporale. Ecco perché dopo aver visto da dove avviene la perdita d’acqua, devi verificare anche il momento in cui essa avviene.

Anche in questo caso, ci sono molteplici situazioni che potrebbero accadere. La lavatrice potrebbe cacciar fuori acqua:

  • al momento di avvio del ciclo di lavaggio;
  • durante il programma di lavaggio;
  • quando il ciclo si avvia alla conclusione;
  • a lavatrice spenta.

Ovviamente, tutte le situazioni fin qui descritte non sono a sé stanti, ma possono intrecciarsi tra di loro. La ricostruzione di queste dinamiche è utile per provare a capire dov’è il problema e come fare per risolverlo. Se dovessi servirti di un tecnico professionista quando la lavatrice perde acqua, sicuramente ti chiederebbe queste informazioni prima di controllare il suo “paziente”.

La lavatrice perde acqua dall’oblò durante il ciclo di lavaggio

Quando avvii la lavatrice ed essa inizia a perdere acqua dall’oblò, il tuo primo pensiero dovrebbe andare alla guarnizione, ovvero la gomma o plastica fissata allo sportello che ne assicura la chiusura e che dovrebbe prevenire proprio ciò che sta accadendo: la fuoriuscita dell’acqua dell’elettrodomestico.

Controlla che sulla superficie della guarnizione non vi siano parti usurate, rotte e che essa sia ben aderente all’oblò. È del tutto normale che questa parte si rovini nel tempo, ma non può rimanere così. Ti suggeriamo, quindi, di provvedere a sostituirla.

Se non vuoi farlo tu, ricorda che c’è sempre un professionista a cui rivolgerti!

Hai bisogno della sostituzione della guarnizione della tua lavatrice? Ecco come risolvere il problema nel migliore dei modi.

La lavatrice perde acqua dal cassetto all’inizio o alla fine del lavaggio

La lavatrice potrebbe perdere acqua dal cassetto destinato all’inserimento del detersivo e dell’ammorbidente. Questa situazione potrebbe verificarsi sia al momento di avvio del lavaggio, sia nella parte conclusiva.

Nel primo caso, è probabile che sia a causa del manicotto (la parte che conduce il detersivo dalla vaschetta alla vasca) sia danneggiato o sganciato. Puoi rendertene conto, solo smontando la parte superiore della lavatrice. È chiaro che una cosa del genere puoi farla solo se hai prima staccato la spina dall’elettrodomestico per lavorare in sicurezza. Se il manicotto è consumato, devi acquistarne uno nuovo e sostituirlo. Anche in questo caso, la cosa migliore sarebbe chiamare un esperto in riparazioni di lavatrici fuori garanzia.

Se noti che la tua lavatrice perde acqua dal cassetto a fine lavaggio, è probabile che non ci sia bisogno di chiamare un tecnico perché il problema non è di tipo tecnico: hai messo troppo detersivo!

La lavatrice perde acqua da sotto: è la pompa di scarico

Se la lavatrice perde acqua da sotto, potrebbe esserci un guasto alla pompa di scarico. Per verificarlo, dopo aver staccato la corrente, inclina la lavatrice per vedere se gocciola. In caso di risposta affermativa, devi provvedere a sostituire la parte guasta.

Banner

Anche il tappo della pompa potrebbe essere la causa di una perdita d’acqua localizzata sulla base della lavatrice. Va sostituito se è rotto.

La lavatrice perde acqua da sotto mentre scarica

C’è un momento nella fase di lavaggio in cui la lavatrice scarica l’acqua usata durante il ciclo. Se l’acqua inizia a fuoriuscire da sotto, potrebbe essere un problema legato al tubo di scarico.

Per verificarlo, dopo aver avviato un programma di lavaggio e aver impostato centrifuga e scarico, controlla l’attacco del tubo di scarico. Se durante lo scarico perde, devi sostituire il pezzo, probabilmente usurato nella guarnizione. Per un’operazione così delicata, la cosa migliore che tu possa fare è chiedere l’intervento di un professionista.

Perché la lavatrice perde acqua da spenta

Quando la lavatrice perde acqua da spenta, la responsabile è l’elettrovalvola. Te ne accorgi facilmente: se trovi il cestello pieno d’acqua quando l’elettrodomestico è spento e per di più il liquido esce fuori dal cassetto del detersivo, devi procurarti una nuova elettrovalvola e montarla al posto della vecchia. È un’operazione delicata, meglio lasciarla a SulSicuro!

La lavatrice fa rumore e perde acqua

Non c’è niente di peggio che trovarsi con una lavatrice rumorosa e in piena perdita. La parte rotta, in questo caso, sono i cuscinetti. La loro usura provoca il grande rumore che senti provenire dalla lavatrice in azione soprattutto durante la centrifuga. L’acqua esce perché filtra attraverso di essi che, essendo ormai rovinati, non riescono più a trattenerla.

Perdita dell’acqua dalla lavatrice: controlla anche la resistenza!

La resistenza è un’altra di quelle componenti fondamentali della lavatrice che, però, quando si rompe causa non pochi problemi. Tra questi, c’è la perdita dell’acqua dall’elettrodomestico. Per verificare che il problema sia proprio la resistenza, apri la parte inferiore della vasca, dove sta la componente interessate e guarda che non ci sia acqua. Se c’è, devi sostituirla. Come sempre, in queste situazioni ti conviene chiedere aiuto a una mano esperta. Quella di SulSicuro, è l’ideale ed è pronta ad afferrarti!