Hai bisogno di assistenza per il tuo
elettrodomestico con garanzia scaduta?
Numero diretto riparazioni fuori garanzia:
LUN - VEN: 8 - 19
Marchi assistiti





Hai bisogno di assistenza per il tuo
elettrodomestico con garanzia scaduta?
Numero diretto riparazioni fuori garanzia:
LUN - VEN: 8 - 19
Gentile cliente, il tuo prodotto è ancora coperto da GARANZIA LEGALE. Ti invitiamo a contattare il numero del servizio tecnico in garanzia 02 20 30.
8 Aprile 2022
A meno che tu non abbia optato al momento dell’acquisto per un elettrodomestico con tecnologia No-Frost, dovrai abituarti a sbrinare il frigo. Diventerà una delle pulizie domestiche abitudinarie e necessarie. Non puoi di certo tenere il ghiaccio dentro l’apparecchio! Rischieresti un abbassamento della temperatura interna che potrebbe essere nociva per la conservazione degli alimenti. Senza contare che il ghiaccio occupa spazio e questo potrebbe influire sulla capienza del vano rendendolo poco pratico.
Se sei alla ricerca di consigli su come sbrinare il frigorifero in modo semplice e veloce, stai leggendo l’articolo giusto.
Sommario
Per liberare il frigorifero del ghiaccio è necessario svuotarlo. Questo rende l’operazione sicuramente antipatica e scoraggiante. Di certo, non è un’operazione che può essere fatta tutti i giorni, ma ci si augura che non ce ne sia neanche bisogno. Di norma, un frigo andrebbe sbrinato massimo due volte l’anno. È chiaro, però, che se la massa d’acqua si forma velocemente, dovrai intervenire più spesso, magari consultando anche un tecnico specializzato per capire se esiste qualche malfunzionamento tecnico.
Per lo sbrinamento occorre avere un po’ di tempo libero per dedicarsi alla casa e il frigorifero abbastanza vuoto. Potresti approfittare dei giorni prima delle vacanze estive, se starai fuori per molto tempo. Oppure dei cambi di stagione quando si è soliti pulire l’appartamento da cima a fondo, rivoluzionando anche arredamento e altro.
Una volta tolti tutti i cibi e le bevande dai ripiani e dai contenitori presenti sullo sportello – magari aiutandoti con delle borse frigo -, devi svuotare anche il congelatore. Meglio approfittarne per eliminare il ghiaccio in eccesso anche in questo apparecchio. Devi azzerare il termostato e poi rimuovere i ripiani. Prima di compiere qualsiasi operazione, ti conviene stendere a terra degli asciugamani in modo da raccogliere il ghiaccio e non bagnare troppo il pavimento.
Il caldo è il peggior nemico del freddo. E viceversa.
Va da sé, quindi, che per sbrinare il frigorifero ti servirà qualcosa ad alta temperatura. E cosa c’è di meglio dell’acqua calda? Prepara delle pentole, versaci dentro del liquido e fallo bollire. A quel punto, posizionale all’intero del frigorifero e chiudi lo sportello. Lascia agire lo sbalzo di temperatura per qualche minuto. Se vuoi, puoi aiutare il processo naturale passando dei panni imbevuti di acqua calda sulle superfici dove è presente il ghiaccio. La stessa cosa dovrai fare con il congelatore una volta finito con il frigorifero.
Mentre aspetti che lo shock termico faccia effetto, dedicati alla pulizia dei ripiani del frigorifero e dei contenitori che hai estratto. Puoi usare prodotti naturali come acqua e bicarbonato o acqua e limone, così da igienizzarli e dare loro un nuovo profumo. Se in alcuni di essi si è formata la muffa, usa una soluzione di acqua e aceto. Vedrai che verrà via senza troppi problemi.
Una volta che l’acqua calda avrà fatto effetto, dovresti trovarti delle goccioline sulle pareti dell’apparecchio e dei pezzi di ghiaccio sul fondo. Quest’ultimi possono essere messi sugli asciugamani oppure nel lavandino. Il resto, andrà pulito e asciugato prima di riaccendere il frigorifero. Se ci sono ancora dei blocchi di ghiaccio attaccati alle pareti, staccali aiutandoti con una spatola, facendo attenzione a non graffiare la superficie.
Non puoi permetterti di riavviare subito l’elettrodomestico perché potresti ottenere l’effetto inverso: con l’improvviso abbassamento della temperatura interna, le gocce potrebbero solidificarsi e lo sbrinamento sarebbe stato vano.
Dopo aver asciugato per bene le pareti, passa anche qui la soluzione di bicarbonato e acqua o di acqua e limone così da igienizzare per bene l’apparecchio. Lavora sullo sporco più ostinato, lasciando agire la soluzione per qualche minuto. Asciuga tutto con un panno asciutto e poi rimonta i ripiani e i contenitori.
A questo punto, il frigorifero è pronto per rientrare in azione!
Sbrinare periodicamente il frigorifero e di sapere come farlo è necessario per mantenere l’elettrodomestico in funzione e impedire che l’elettricità vada sprecata.
Oltre a quanto si è già scritto, devi considerare che un frigo congelato consuma molto di più del solito portando la bolletta ad alzare vertiginosamente i suoi costi. Inoltre, la presenza di ghiaccio all’interno dell’apparecchio potrebbe rovinare le altre componenti, dalla plastica alle tubature. E lì il danno potrebbe non essere così semplice da ripare.
Ritrovarsi del ghiaccio in frigorifero è alquanto normale se non si ha un modello No-Frost. Questo non significa che non esistano dei comportamenti utili a prevenirne la formazione. Conoscerli ti aiuterà anche a mantenere il tuo elettrodomestico “in salute” così da evitare guasti. Ricorda sempre di:
Quattro semplici regole da tenere sempre a mente per ottimizzare l’efficienza del tuo frigo ed evitare di sbrinarlo troppe volte durante il corso dell’anno.
Nel caso in cui ti accorgessi che scongelare il frigorifero non è sufficiente per eliminarne il ghiaccio interno visto che esso si riforma continuamente, dovrebbe risuonare nella tua testa un piccolo campanello di allarme. È possibile che si stia verificando un guasto.
Capire quali siano le cause non è sempre semplice visto che potrebbero essere diverse. La prima componente da controllare sarebbe proprio il termostato che regola la temperatura interna. Ma il problema potrebbe derivare anche dalla scheda elettronica (caso ben più sfortunato!) o dalla guarnizione. Se si verifica una perdita del circuito refrigerante, è possibile individuarla notando che il ghiaccio si forma solo ed esclusivamente nella parte posteriore dell’apparecchio.
In ogni caso, non devi sentirti solo/a in questa situazione. I riparatori di SulSicuro sono pronti a intervenire per sistemare il tuo frigorifero e restituirtelo come nuovo. Individueranno subito il problema e ti offriranno la soluzione più conveniente per risolverlo. Se vuoi provare, non devi fare altro che contattarci.