Gentile cliente, il tuo prodotto è ancora coperto da GARANZIA LEGALE. Ti invitiamo a contattare il numero del servizio tecnico in garanzia 02 20 30.
17 Marzo 2021
Passare la vita ai fornelli… be’, per alcuni potrebbe essere un incubo, per altri un sogno. Di certo, migliore è il piano di cottura, più sarà bello il tempo che vi ci si trascorrerà. Insieme al forno, il piano di cottura di una cucina è fondamentale. È solo grazie ai fornelli che gustosissimi piatti per pranzi e cene possono essere realizzati. Soprattutto se ami cucinare è giusto avere ottimi attrezzi del mestiere. In realtà, anche se non sei particolarmente portato/a gli strumenti giusti potrebbero aiutarti.
Quindi, è importante che al momento di scegliere il piano cottura, tu consideri e valuti bene le tue possibilità. In questo articolo troverai alcune indicazioni su quali siano i piani cottura a gas o a induzione migliori del 2021 e su come riconoscerli.
Sommario
Prima di vedere quali siano i migliori piani cottura a induzione e a gas sul mercato, potrebbe essere utile vedere le differenze che questi elettrodomestici hanno. Solo in questo modo ti sarà veramente chiaro perché quello a induzione potrebbe essere migliore e perché sarebbe opportuno investire su di esso, nonostante sia più costoso e anche più raro.
Quello a gas è il tipo di piano cottura più diffuso nel nostro Paese nonostante comporti un grande dispendio di energia. Il piano di cottura a gas funziona riscaldando non solo la pentola, ma anche la zona circostante. La fiamma può essere regolata manualmente e si possono usare pentole costruite con qualsiasi tipo di materiale. Adoperando il gas con costanza, richiede la presenza di valvole di sicurezza che ne impediscono la fuoriuscita non voluta e incontrollata. Di certo, le norme di sicurezza con un piano cottura di questo tipo non devono essere ignorate. Proprio per la sua “popolarità”, il costo di un piano a gas è contenuto a meno che non si scelgano fornelli ricchi di optional e di accessori.
Il piano cottura a induzione è in vetroceramica, è alimentato da corrente elettrica e ha bisogno di pentole apposite per essere usato. Questo perché il fornello a induzione genera un campo magnetico che a contatto con la pentola si converte in calore che si diffonde su di lei direttamente senza disperdersi nell’aria. Proprio per questo motivo ha bisogno di pentole in grado di creare il campo magnetico necessario alla diffusione del calore.
Il fornello a induzione ha un buon rendimento è consente un enorme risparmio a livello energetico. È efficiente ed è di gran lunga più sicuro degli altri piani cottura. Infatti, se la pentola viene tolta dal fuoco, il campo magnetico cessa di esistere e di essere caldo. La sua potenza è indiscutibile: il calore si genera molto velocemente e i tempi di preparazione sono notevolmente ridotti. Dulcis in fundo, è velocissimo e molto semplice da pulire.
La vera pecca per alcuni potrebbe essere rappresentata dal prezzo. Non solo per il costo del piano di cottura stesso, ma anche perché dovrai comprare anche un nuovo set di pentole e di mestoli che non possono assolutamente essere di metallo. Inoltre, la potenza del campo magnetico è tale che serve un gran apporto di energia, anche se non viene dispersa nell’ambiente come accade per l’impianto a gas.
Se vuoi una cucina moderna e veloce, dovresti puntare sul migliore piano cottura a induzione che c’è.
Da questa breve panoramica è chiaro che i fornelli a induzione siano più sicuri e più performanti rispetto ad altri piani cottura.
Se ti sei finalmente deciso a comprarne uno per la tua cucina sarai sicuramente alla ricerca di buoni modelli a cui affidarti. Di marchi validi ce ne sono tanti e ne vedremo alcuni esempi, ma prima sarà utile elencare quelle caratteristiche che devi assolutamente tenere d’occhio al momento della scelta .
Per valutare un piano cottura a induzione devi innanzitutto scoprire quanto tempo e quanta energia servono per portare l’acqua a 90°. Queste informazioni dovrebbero essere presenti nella scheda tecnica dell’elettrodomestico. I migliori piani cottura a induzione impiegano dai 6 agli 8 minuti per portare alla temperatura indicata due litri d’acqua.
Poi, dovresti guardare le funzioni che un piano cottura ti mette a disposizione. Ci sono alcuni modelli particolarmente avanzati dal punto di vista tecnologico e hanno diversi livelli di potenza, regolabili a piacimento. Gli apparecchi provvisti della funzione boost riescono addirittura ad aumentare la potenza oltre il massimo livello per alcuni minuti. Altri sono dotati di un limitatore e di un display che ti informa del consumo di elettricità operato dall’elettrodomestico.
Controlla i dispositivi di sicurezza del tuo piano cottura utili per bloccare l’accensione casuale e la variazione dell’impostazione che garantisce un rapido raffreddamento della piastra dopo lo spegnimento. Molto utile anche la funzione che regola il sistema quando fuoriescono liquidi dalle pentole. È importante andare a vedere la classe energetica di appartenenza del piano cottura da te preferito. Più è contrassegnata da una lettera alta, più ti consentirà di risparmiare nel tempo sulle bollette.
Un altro consiglio per valutare piani cottura è dare un’occhiata anche alle tecnologie che l’elettrodomestico può mettere a disposizione per migliorare il suo servizio domestico. I modelli Whirlpool ad esempio ne presentano diverse:
Ora scopriamo i migliori modelli di piani cottura a induzione attualmente sul mercato.
Il piano a induzione Whirlpool ACM 795/BA ha 5 zone di cottura di diversa forma e diametro. Il design è molto bello e moderno. Occupa uno spazio di 86 centimetri in larghezza e 56 centimetri di profondità. È dotato della funzione FlexiCook che permette di combinare le zone di cottura per ottenere un’unica grande superficie di lavoro. Ha incorporata la tecnologia 6° SENSO che ottimizza la cottura riducendo gli sprechi e regolando la potenza a seconda di ciò che si sta cuocendo. Si tratta di un piano cottura molto sicuro. A livello di potenza, siamo intorno ai 10,2 kW e dispone della funzione Powerbooster che riduce notevolmente i tempi di ebollizione dell’acqua, dimezzando i tempi di cottura.
Il piano cottura IKIA 640 F di Hotpoint ha un design molto semplice e lineare e dimensioni compatte che lo rendono facilmente inseribile all’interno di qualsiasi cucina. È dotato di quattro zone di cottura che si possono azionare in maniera indipendente grazie ai comandi touch. È molto sicuro da usare poiché possiede delle spie di calore residuo che avvertono quando la superficie è ancora calda. Dispone anche del blocco comandi per bambini che non possono azionarlo accidentalmente. Questo piano cottura assorbe al massimo 7,2 Kw e rappresenta una buona scelta per chi deve sostituire il vecchio elettrodomestico a gas. Molto buono anche il rapporto qualità/prezzo.
Un altro piano a induzione particolarmente consigliato è il modello VID 741 B di Indesit. Ha un design molto classico ed elegante con quattro fornelli ed è largo 70 centimetri e profondo 50. È un piano cottura dotato di timer contaminuti e di controllo digitale indipendente per impostare la potenza di assorbimento. Sulla parte laterale è presente una zona di cottura Double Size per i tegami di grandi dimensioni. Anche il prezzo è molto conveniente per la qualità offerta.
Se ancora non sei pronto/a ad abbandonare il tradizionale piano cottura a gas, farai bene a scegliere un modello con delle specifiche caratteristiche che ti consentano di avere un ottimo strumento di lavoro.
Tra le prime caratteristiche da prendere in considerazione in un piano cottura a gas sono ci sono le dimensioni: la maggior parte delle cucine è compatibile con piani cottura di 60 centimetri. Essi sono molto utili per una famiglia media e non occupano molto spazio a livello di piano di lavoro. Tuttavia, se si ha una cucina grande e si può avere anche un piano cottura più grande, sappi che esistono apparecchi larghi anche 90 centimetri. Bisogna vedere anche il numero di fuochi disponibili per ciascun modello. Il numero standard sarebbe quattro, ma esistono anche apparecchi con cinque fuochi. Questi sono molto utili per chi ama cucinare e adora dedicarsi alle lunghe preparazioni: un fuoco in più potrebbe permettere di ottimizzare i tempi.
Al momento della scelta, dovresti tenere in considerazione i materiali e il design del piano cottura a gas. D’altra parte, è un elemento a vista che potrebbe aggiungere un tocco in più al tuo arredamento. I materiali più usati sono l’acciaio inox e la ceramica, bianca o colorata a seconda del gusto e del resto dei mobili. Il primo dà un look moderno ed è molto resistente anche se si graffia facilmente. La ceramica è resistente a quest’ultimi, ma può creparsi se subisce delle botte forti. È molto facile da pulire e non deve essere lucidata. Anche per il piano cottura a gas è importante vedere la classe energetica di appartenenza per capire il tipo di consumi a cui si va incontro.
La Whirlpool mette a disposizione delle tecnologie anche per quanto riguarda il piano cottura a gas. Si tratta della:
Sono diverse, dunque, le opzioni anche per chi cerca il miglior piano cottura a gas in commercio.
Il piano a cottura a gas Hotpoint PCN 641 T/IX/HAR è composto da 4 fuochi e ha una misura alquanto standard. L’estetica è classica, ma presenta particolari colori e finiture che potrebbero renderlo non adatto a tutti i modelli di cucina. La finitura, infatti, è in laminato metallico color avena mentre i comandi frontali sono neri con inserti ottonati. Tuttavia, è un elettrodomestico molto bello. I fuochi sono disposti a rombo; questo rende il piano interessante esteticamente, ma non molto pratico per la cottura. Ha un sistema di sicurezza su ogni bruciatore che previene la fuoriuscita di gas.
Il piano cottura Indesit THP 642 IX/I ha anch’esso dimensioni standard ed è dotato di 4 fuochi. Presenta un design classico con l’immancabile rivestimento in acciaio inox che dà un effetto satinato. È molto facile da pulire. Ha un buon prezzo per la qualità offerta.
Per chi desidera un piano cottura a gas a 5 fuochi c’è anche il modello Whirlpool GMA 9522/IXL. L’aspetto estetico è ben curato e si può abbinare bene con uno stile moderno. La superficie è in acciaio inox e dispone della funzione iXelium che ne aumenta la resistenza e gli consente di conservare a lungo la brillantezza. Uno dei bruciatori è dotato di doppia corona che consentono cotture con fiamma viva senza una grande dispersione del calore. È molto semplice da pulire.
Ci sono molti altri modelli che potrai guardare e che potrebbero colpire il tuo occhio. Ti conviene valutare i diversi piani cottura basandoti sulle tue esigenze. Ma indipendentemente dalla scelta che farai, ricordati che per qualsiasi guasto o malfunzionamento del piano cottura è sempre meglio chiamare un tecnico specializzato SulSicuro. È sempre meglio non scherzare con il fuoco!