800 90 02 90 CHIAMA ORA, SERVIZIO TELEFONICO: LUN-VEN: 08-19 | SAB-DOM: 09-13

Cambiare la candeletta del piano cottura: quali sono i costi?

24 Giugno 2022

Blog Manutenzione Piano Cottura Cambiare la candeletta del piano cottura: quali sono i costi?

Quando uno qualsiasi dei nostri elettrodomestici si rompe o non funziona più correttamente, subito pensiamo di sostituirlo, soprattutto se ha raggiunto “una certa età”. I costi di riparazione ci spaventano molto più di quelli di un nuovo macchinario. La tendenza consumistica della società di certo non aiuta a valutare in maniera lucida la situazione.

In realtà, la crisi ambientale che stiamo fronteggiando in questi anni richiede una nuova attenzione verso queste problematiche. Se si verifica un malfunzionamento di un elettrodomestico sarà meglio informarsi adeguatamente sulla natura del guasto e sulle sue possibili soluzioni. Ci sono delle sostituzioni di parti vecchie e usurate che costano molto meno di un nuovo macchinario pur aggiungendo le spese per l’intervento del tecnico professionista.

Prendiamo l’esempio di un guasto grave che può essere risolto con una semplice sostituzione senza dover acquistare nulla di nuovo: il piano cottura non funziona e c’è necessità di cambiare la candeletta al piano cottura.

SOS candelette: il piano cottura non fa scintilla

Se il piano cottura non si accende o non riesce a mantenere la fiamma è probabile che si stia verificando un malfunzionamento delle candelette. Ciò si verifica soprattutto a causa della penetrazione dell’acqua. Non è raro, infatti, che il liquido s’infili all’interno dei meccanismi e causi la formazione di umidità, di grasso o di ossido.

Non è detto che questo problema si verifichi solo quando il piano cottura è sporco, anzi. Spesso, se non viene asciugato per bene, c’è il rischio che il liquido in eccesso si annidi dentro la candeletta impedendole di funzionare adeguatamente.

Ecco le soluzioni migliori per pulire il piano cottura e mantenere lucida ogni sua parte, griglie, bruciatori e spargifiamma

Una semplice disattenzione quando si cucina – come la fuoriuscita dell’acqua dalla pentola per la fiamma troppo alta – può avere delle conseguenze non proprio felici sul funzionamento della candeletta.

Cosa fare quando il piano cottura non fa scintilla

Per pulire le candelette del piano cottura dall’acqua ci sono diversi metodi che possono essere applicati anche senza l’intervento di un tecnico specializzato. Prima di agire in maniera impulsiva buttando via il tuo piano cottura, provaci!

La prima cosa che dovresti fare è permettere alle candelette di asciugarsi per bene. Puoi farlo staccando il piano cottura dalla corrente e lasciare tutto fermo per un paio di giorni.

Se non ti è possibile, puoi togliere i pomelli del piano cottura e servirti di un phon per asciugare l’interno della candeletta con l’aria calda. Non tenere la fonte di calore troppo vicina al piano così da evitare di rovinarlo.

Una volta riattaccato alla corrente, il piano cottura dovrebbe funzionare. Se così non fosse, il problema è la catenaria.

Il problema alla catenaria

La catenaria è l’insieme di pulsanti collegati tra loro che sono ubicati al di sotto di ogni manopola. È grazie a questi meccanismi che il piano emette la scintilla iniziale utile all’accensione dell’elettrodomestico. Se acqua, grasso o ossido intaccano questi pulsanti, bisogna sostituire la catenaria e le candelette.

Quanto costa la candeletta del piano cottura?

Non è semplice determinare a priori quanto si spenderà per cambiare una candeletta del piano cottura. Molto dipende dal modello di elettrodomestico che si ha e anche dal costo della manodopera. Per operazioni simili, infatti, è assolutamente necessario richiedere l’intervento di un tecnico professionista.

Bisognerà smontare il piano cottura, le griglie, le manopole ed estrarre il piano di lavoro in acciaio. Poi bisognerà staccare gli interruttori della catenaria e poi le candelette. Una volta effettuata la sostituzione, si dovrà montare tutto a ritroso.

Si tratta di operazioni troppo delicate per essere effettuate da un non professionista. In ogni caso, questa sostituzione non sarà troppo elevata e andrai a spendere sicuramente meno di quanto non dovresti con un nuovo piano cottura. Generalmente, la cifra si aggira intorno ai 100-300 euro comprensivi sia del pezzo di ricambio che dell’intervento del tecnico. Se poi il fornello non si accende e devono essere sostituite altre componenti al posto delle candelette, il prezzo si aggira sempre intorno a quella cifra.

Se vuoi, puoi contattare i tecnici SulSicuro e chiedere loro informazioni e costi.