800 90 02 90 CHIAMA ORA, SERVIZIO TELEFONICO: LUN-VEN: 08-19 | SAB-DOM: 09-13

Lavatrici slim: dimensioni, misure e caratteristiche

25 Novembre 2022

Blog Manutenzione Lavatrice Lavatrici slim: dimensioni, misure e caratteristiche

La lavatrice è un elettrodomestico tanto inutile quanto ingombrante. Le sue dimensioni non le permettono di essere infilata in un angolo qualsiasi o di trovare un posto rimediato nell’arredamento di casa. Bisogna trovare lo spazio adatto per mettere la lavatrice. Non vanno considerate solo le misure standard – larghezza, profondità e altezza –, ma anche le dimensioni con l’oblò aperto per caricarla e scaricarla prima e dopo il lavaggio. Di conseguenza, il posto deve essere abbastanza grande da consentire di muoversi con agilità nello spazio e di usare facilmente l’elettrodomestico.

Non tutti gli appartamenti offrono abbondanza di metri quadri, soprattutto nei centri delle città. Di conseguenza, il mondo dell’interior design e dell’elettronica si è adattato alle dimensioni ridotte proponendo soluzioni creative, funzionali e… minime. Oltre ai mobili contenitori, infatti, sono nati anche gli elettrodomestici da incasso o di piccole dimensioni. È così che è nata la lavatrice slim. Con le sue misure ridotte, questo apparecchio riesce ad adattarsi anche agli spazi minimi senza rinunciare alla ricchezza o all’efficienza dei programmi e delle funzioni.

Lavatrice slim: ecco le sue misure

Le dimensioni standard di una lavatrice si aggirano intorno agli 80 cm per la profondità e ai 60 cm per altezza e larghezza. Sono misure importanti, soprattutto se parliamo di una casa di pochi metri quadri come un mono o bilocale. Le misure della lavatrice slim risultano più vantaggiose perché riescono a dimezzare i centimetri di profondità permettendo all’apparecchio di risultare meno ingombrante e di poter entrare più agevolmente anche all’interno di un mobile.

In commercio si trovano numerosi modelli di lavatrici slim differenti tra di loro per le dimensioni. In particolare, sono 3 le misure che caratterizzano la profondità di questa tipologia di apparecchi:

  • 33 cm;
  • 40 cm;
  • 45 cm.

Al variare delle misure cambierà anche la capacità massima della lavatrice. Le più piccole lavatrici slim, quelle definite “spazio 33”, arrivano a un carico massimo di 5/7 kg e sono adatte per chi vive da solo/a o in coppia. Una capacità più ampia hanno le altre due tipologie: si va da un carico di massimo 9 kg delle lavatrici slim 40 cm a quello da 12/13 kg delle lavatrici slim da 45 cm. Quest’ultime potrebbero essere macchinari più adatti a soddisfare le esigenze familiari.

Dimensioni ridotte della lavatrice: quali sono i vantaggi?

Come abbiamo più volte ribadito, il grande vantaggio offerto dalle lavatrici slim sono le dimensioni facili da adattare a diversi contesti abitativi. Grazie alle loro misure, questi elettrodomestici risultano una soluzione migliore anche della lavatrice a carica dall’alto. Infatti, quest’ultime hanno dimensioni simili a quelle standard delle lavatrici a carica frontale nonostante siano più alte. Inoltre, difficilmente possono essere incassate e questo le rende difficili da collocare all’interno dell’arredamento di casa. Non sono particolarmente comode, poiché è impossibile appoggiarci sopra degli oggetti e la capacità di carico è simile a quella delle lavatrici slim.

Dal punto di vista di programmi e funzioni, le lavatrici slim non hanno nulla da invidiare alle loro sorelle più grandi. Molti modelli di recente fabbricazione sono anche smart e offrono tutte le tecnologie e le comodità dei migliori modelli di lavatrici.

Il costo della lavatrice slim risulta vantaggioso in quanto permette di risparmiare pur non rinunciando a una lavatrice funzionale e di qualità.

E gli svantaggi?

La minore capacità di carico delle lavatrici slim può essere considerata uno svantaggio solo in alcuni casi. Chi non ha mai tanti panni da lavare non avrà bisogno della lavatrice grande: ne basterà una piccolina con una vasta selezione di funzioni. Tuttavia, chi ha una famiglia numerosa e una casa piccola potrebbe avere delle difficoltà con una lavatrice simile.

Un altro problema è rappresentato dall’impossibilità, per una lavatrice simile, di essere messa in colonna con l’asciugatrice. Questa soluzione salvaspazio, infatti, richiede che la lavatrice sia sempre posizionata sotto e se le dimensioni sono quelle di una slim, è chiaro che non è possibile reggere il peso di un altro elettrodomestico dalle misure standard. È vero che esistono delle asciugatrici slim, ma la profondità di quest’ultime è sempre pari a 60 cm, troppi per la lavatrice slim. In questi casi, quindi, bisognerà trovare spazio per mettere i due elettrodomestici uno accanto all’altro.

Dove posizionare una lavatrice di dimensioni ridotte

Sono due gli ambienti migliori utili per posizionare la lavatrice slim: il bagno e il balcone. C’è anche chi inserisce le lavatrici piccole in cucina nei casi in cui non ci sia sufficiente spazio né nel bagno, né sul terrazzo, ma chiaramente le prime soluzioni nominate risultano migliori anche dal punto di vista dell’arredamento.

Nel bagno, infatti, sono già presenti tutti gli impianti utili al funzionamento dell’elettrodomestico. Inoltre, è una stanza privata dove solitamente gli ospiti transitano di rado. Nel bagno è possibile anche collocare la cesta dei panni sporchi o l’asciugatrice.

Il balcone può risultare scomodo per caricare o scaricare la lavatrice quando piove o è inverno, ma rappresenta un’ottima soluzione per recuperare spazio in casa e per evitare di essere bombardati dal rumore del ciclo di lavaggio.

Un buon modello di lavatrice slim del 2022

Se stai cercando un buon modello di lavatrice slim, il consiglio è quello di dare un’occhiata all’elettrodomestico Hotpoint Ariston AQSD723 EU/A N. Questo apparecchio ha una capacità di carico massima di 7 kg e appartiene alla classe energetica D (i consumi sono molto buoni). Nonostante la rumorosità, è una lavatrice estremamente funzionale in grado di trattare con cura i tessuti delicati e di eliminare le macchie più ostinate. Dal punto di vista estetico, presenta un design moderno e tecnologico con l’oblò arricchito dalla presenza del pannello comandi. È dotata anche di pompa autopulente che facilita gli interventi di manutenzione ordinaria.

Un’ottima soluzione per una lavatrice slim!