800 90 02 90 CHIAMA ORA, SERVIZIO TELEFONICO: LUN-VEN: 08-19 | SAB-DOM: 09-13

Se la lavastoviglie non asciuga

28 Aprile 2020

Blog Manutenzione Lavastoviglie Se la lavastoviglie non asciuga

Quando si parla di elettrodomestici indispensabili in cucina tutti pensano prima al frigorifero e poi al forno. Sì, sono entrambi fondamentali per la conservazione e la cottura del cibo che mangiamo. Ma come dimenticarsi della lavastoviglie?

Se ci pensi bene, dove andresti senza la lavastoviglie? Non c’è niente di meglio di poter ospitare a casa amici e parenti per pranzi/cene senza provare l’angoscia di dover lavare a mano i piatti. Chi non ce l’ha la invoca con desiderio. Chi ce l’ha, stranamente, non se ne pente, anzi, sa di essere molto agevolato nelle faccende domestiche.

Trattandosi di macchine, con il tempo e l’uso, qualsiasi elettrodomestico va incontro a guasti. Avviene anche per la lavastoviglie. Ad esempio, potrebbe capitarti di constatare che la lavatoviglie non asciuga bene le stoviglie. Sono i momenti peggiori perché non si sa mai bene cosa fare: buttare via il vecchio e fare spazio al nuovo o chiamare un tecnico specializzato?

Lavastoviglie non asciuga: che cosa le è successo?

 Non è difficile accorgersi che la lavastoviglie non asciuga bene. Basta prendere una qualsiasi stoviglia dopo un ciclo di lavaggio e sentire se è ancora bagnata o umida. Una volta assodato questo fatto, non ti resta che cercare di capire perché.

Prima di entrare nel panico pensando che dovrai spendere tanti soldi per riavere il tuo elettrodomestico, fai un respiro profondo e tranquillizzati. In realtà, potrebbe anche non trattarsi di un malfunzionamento della lavastoviglie ma di altro.

Innanzitutto, verifica lo stato dell’asciugatura su stoviglie di porcellana e vetro e non sui contenitori di plastica. Quest’ultimo materiale tende a rimanere umido, è assolutamente normale. Poi, controlla il programma da te impostato: ce ne sono alcuni che prevedono un’asciugatura molto rapida e superficiale per risparmiare energia (è il caso delle funzioni ECO e BIO) o non la prevedono affatto (come i lavaggi da pochi minuti). Prova a confrontarti con il manuale d’istruzioni.

Potrebbe trattarsi anche di un problema del detersivo o della pastiglia. Se solitamente usi il detersivo prima di mettere piatti, posate e pentole in lavastoviglie, potrebbero non asciugarsi bene nell’elettrodomestico. Questo perché l’eccessivo uso di schiuma inibisce l’azione del brillantante e, di conseguenza, i risultati dell’asciugatura. L’uso della pastiglia tutto in uno è sconsigliato. Questo perché potrebbe rilasciare il brillantante o troppo presto o troppo tardi, portando problemi al momento dell’asciugatura.

Infine, potrebbe non essere la lavastoviglie che non asciuga, ma le stoviglie che sono posizionate una sull’altra all’interno dell’elettrodomestico impedendo all’aria calda di fare il suo lavoro.

Lavastoviglie Whirlpool non asciuga: problemi tecnici?

Fino ad ora abbiamo visto possibili cause dovute a tue distrazioni o a una sana ignoranza su detersivi e disposizioni delle stoviglie. Ma se la lavastoviglie non asciuga ci potrebbero essere dei problemi tecnici del tuo elettrodomestico. Questo non dipende dalla marca della tua lavastoviglie o dal modello da te scelto. Quasi tutte le lavastoviglie presentano la stessa struttura e la stessa meccanica, quindi non è una questione di brand.

Ora proveremo a vedere quali sono le principali cause che possono portare una lavastoviglie a non asciugare bene.

Se la tua lavastoviglie whirlpool non asciuga bene, potrebbe essere, tra le tante cose, un problema di resistenza. Se è guasta, l’acqua non può essere calda abbastanza per l’ultimo risciacquo e la lavastoviglie non asciugherà i piatti. Puoi controllare da te se si tratta effettivamente della resistenza. Devi usare un multimetro in posizione ohmmetro. Scollegando i connettori della resistenza, posiziona i due puntali del tester sui suoi terminali. Se non c’è continuità, la resistenza è rotta e devi farla aggiustare.

Sai che SulSicuro ha dei tecnici certificati nella riparazione fuori garanzia degli elettrodomestici Whirlpool? Se hai problemi con la tua lavastoviglie Whirlpool, prova a contattarli per saperne di più.

Lavastoviglie Hotpoint-Ariston non asciuga… e se fosse il sensore di temperatura?

 Anche modelli molto buoni di lavastoviglie come quelli della Hotpoint-Ariston (hai dato un’occhiata alla lavastoviglie LSTF9M124CEU?) possono andare incontro ad alcuni problemi di funzionamento.

Potrebbe rompersi il sensore della temperatura che fa sapere alla scheda elettronica la temperatura dell’acqua. In quel caso, l’acqua potrebbe non essere abbastanza calda da asciugare poco e/o per nulla le stoviglie. Dovrai farlo riparare. Anche per questa marca potresti pensare di rivolgerti all’assistenza fuori garanzia di SulSicuro: sono specializzati anche in elettrodomestici Hotpoint-Ariston!

Lavastoviglie Indesit non asciuga: problemi al termostato?

Un altro motivo per il quale la lavastoviglie non asciuga più bene le stoviglie va ricercato nel termostato. Si tratta di un termometro che consente all’elettrodomestico di portare l’acqua a una determinata temperatura. Un difetto nel termostato può portare problemi nel lavaggio e nell’asciugatura.

Se la tua lavasciuga Indesit non asciuga, rivolgiti a un tecnico SulSicuro.

La lavastoviglie non asciuga: attento/a alla scheda elettronica!

Qualsiasi tipo di guasto della lavastoviglie può dipendere dalla scheda elettronica. Si tratta del pezzo che gestisce tutte le funzioni dell’elettrodomestico. Quindi, può anche bloccare il riscaldamento e l’asciugatura delle stoviglie.

Se il problema sta nella scheda elettronica, non hai altro modo di riparare la tua lavastoviglie – Ignis, KitchenAid e Bauknecht o di qualsiasi marca sia – se non quello di farla sostituire. È un’operazione che potresti fare anche fare da solo/a. Tuttavia, chiedere l’intervento di un esperto ti aiuterà a non arrecare altri danni e a essere certo che tutto torni a posto.

Lavastoviglie perde acqua da sotto

 La mancata asciugatura non è il solo problema della lavastoviglie che potrebbe saltarti subito all’occhio. Dovresti accorgerti abbastanza in fretta se la lavastoviglie perde acqua da sotto. Questo guasto è sicuramente molto più grave dell’altro: i piatti puoi anche asciugarli a mano, ma se la lavastoviglie perde acqua… c’è sicuramente qualcosa che non va come dovrebbe.

Ci sono diverse parti che potrebbero essere compromesse: l’elettrovalvola, la pompa dell’acqua, il pressostato, il circuito del lavaggio. Per essere sicuro di cosa debba essere cambiato e di dove intervenire, ti conviene chiamare un tecnico specializzato che sappia identificare la causa certa del problema in poche mosse.

Cattivo odore lavastoviglie

 Un’altra situazione che probabilmente non faticherai ad individuare è la presenza di un cattivo odore provenire dal tuo elettrodomestico. Se la lavastoviglie puzza è probabile che troverai dell’acqua stagnante sul fondo dell’elettrodomestico. Ciò si verifica quando filtri e tubi sono intasati da residui di cibo o dall’accumulo del calcare dell’acqua. Bisogna assolutamente ripararlo.

Nei casi più fortunati, potrebbe essere un cattivo odore dovuto al poco utilizzo dell’elettrodomestico o a una cattiva montatura dello stesso.

Non c'è niente di peggio dei cattivi odori ma quando sono in cucina sono davvero un incubo. Scopri qui perché la tua lavastoviglie puzza!

Ricordati sempre di provare a fare tutto ciò che è in tuo potere prima di buttare via il tuo elettrodomestico. Guasto non è sinonimo di rotto e riparare è una scelta economica e ambientale.